Spero non vi siate dimenticati di me!
Oggi posterò la ricetta di un dolce molto conosciuto, che io di solito preparo per la colazione della domenica, ma è ottimo anche per una golosa merenda.
Posterò le mie due varianti: una con il burro e l'altra più leggera senza burro, con olio extravergine d'oliva.
Ingredienti:
farina 00: gr 250
fecola: gr 250 (tenere da parte 45 gr)
burro: gr 250 (oppure 150 gr di olio)
zucchero: gr 250
uova a temperatura ambiente: 6
latte: circa 200-220 gr (in base alla consistenza dell'impasto)
cacao in polvere amaro: gr 30
fecola: gr 30
lievito in polvere per dolci: 1 bustina
sale: 1 presa
zucchero a velo
Nella versione con il burro:
Ho lavorato a crema il burro con lo zucchero, quindi ho incorporato le uova 1 alla volta, una presa di sale, aggiunto la farina setacciata insieme alla fecola (solo 205 gr) ed al lievito in polvere, alternando con il latte.
Ho diviso il composto ottenuto in 2 parti: in una ho aggiunto il cacao, nell'altra la fecola (45 gr) che avevo tenuto da parte .
Ho imburrato ed infarinato un tortiera per ciambellone, ho versato prima il composto bianco e poi quello con il cacao.
Ho infornato in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Una volta terminata la cottura (fate sempre la prova stecchino) ho lasciato raffreddare il dolce in forno.
Una volta sfornato ho cosparso con zucchero a velo e tagliato in generose fette!
Nella versione con l'olio:
bisogna lavorare prima le uova con lo zucchero finché diventano chiare e spumose, circa 15 minuti, quindi aggiungere l'olio, le due farine (250+205) mescolate con il lievito, alternandole con il latte. Il resto del procedimento è identico alla prima versione.
Felice Domenica e naturalmente buona colazione a tutti!!!
10 commenti:
Carissima Rita non mi sono dimenticata di te...era da un pò che passavo per vedere se c'eri e finalmente rieccoti alla grande con questo strepitoso ciambellone...spero tutto bene...un grosso abbraccio
Ciao Rita, piacere di conoscerti, questo ciambellone nella sua semplicità è praticamente perfetto! Buona giornata. Leti.
Perfettamente lievitato, che meraviglia, brava Rita!!!!
Perfettamente lievitato, che meraviglia, brava Rita!!!!
Ma ti è venuto altissimo e molto bello!!! ha un aspetto davvero soffice!!!
Carissima è uno dei nostri dolci preferiti!! I dolci marmorizzati oltre che buoni sono anche belli e sono perfetti per la colazione e la merenda, io li ho preparati in diecimila versioni ma mi mancava con l'olio! Segno subito e la proverò, magari proprio per la colazione di Pasqua... Ha un ottimo aspetto!!
Un bacione grande grande
Che bello ciccione!! Bravissima!! Meriti un premio :) Passa nella mia cucina per ritirarlo! un bacione
ciao Rita bentornata :D devi sapere che io amo i ciambelloni, domattina mi troverai fuori casa con la tazza di latte... preparati :D un abbraccio
Ciao..ottimo ciambellone..è semplice, ma lo adoro...se passi da me trovi un pensierino :))
http://zuccheropandizucchero.blogspot.it/
A presto...
Grazie a tutti voi per i carinissimi commenti, ed in particolare ad Elisa e Mestolo Magico.
Posta un commento